La Venere Italica

La Venere Italica
Una perla Neoclassica nella citta
 

Nel cuore di Firenze, all'interno delle maestose mura di Palazzo Pitti, risplende un simbolo di bellezza ideale che ha catturato l'immaginazione dei secoli passati. Questa statua, conosciuta come la "Venere Italica," è una straordinaria creazione dello stimato artista Antonio Canova, scolpita nel lontano 1812. La sua storia è intrecciata con la città stessa, poiché Firenze è il luogo in cui l'artista trascorse una parte significativa della sua vita.

Canova fece la sua prima visita a Firenze nel 1779, e qui, tra le meraviglie di Boboli, ammirò le opere di maestri come Giambologna e Michelangelo. Fu in questa città che egli entrò in contatto con l'élite intellettuale, un incontro che avrebbe influenzato il suo lavoro per anni a venire.

La commissione che lo legò in modo indissolubile a Firenze avvenne nel 1802, quando, in nome di Lodovico di Borbone, re d'Etruria durante il periodo napoleonico, gli fu chiesto di creare una copia della celebre Venere Medici. Quest'opera era stata requisita dall'esercito francese e trasferita al Louvre di Parigi. La sua creazione doveva essere la degna sostituta della Venere Medici nella Galleria degli Uffizi.

Tuttavia, questa nuova Venere non fu mai completata, e nel 1807 ogni riferimento ad essa sparì dagli archivi dell'artista. Negli anni successivi, Canova ricevette un'altra incarico per realizzare una Venere destinata a Firenze. Questa Venere Italica è rappresentata in piedi, in una posa delicata, leggermente inclinata in avanti. Con grazia, la mano destra tiene un drappo che le copre il corpo fino ai piedi, svelando solo un seno. Il suo dorso è completamente nudo, mentre il volto è girato verso sinistra, mostrando un profilo delicato e un'acconciatura alla greca.

Canova non ha mai dato a nessuna delle sue opere un punto di vista privilegiato. Il piedistallo cilindrico su cui poggia la statua riflette questa concezione, invitando l'osservatore a esplorarla da ogni angolo.

Nel 1816, su ordine del granduca Ferdinando III, la statua fu trasferita all'interno di Palazzo Pitti e prese il nome di "Venere Italica," dal titolo dell'omonimo volume di Giovanni Rosini, che raccolse il coro di lodi tributate a questa immortale opera d'arte. Questo capolavoro continua a incantare e ispirare chiunque abbia la fortuna di posare lo sguardo su di esso, rappresentando un'epoca in cui la bellezza classica raggiunse il suo apice.

 

La sua storia è intrecciata con la città stessa, poiché Firenze è il luogo in cui l'artista trascorse una parte significativa della sua vita.
La Venere italica è un'opera in marmo realizzata da Antonio Canova.
Altri articoli
Vasca dell'Isolotto o dei Tre Fiumi
Vasca dell'Isolotto o dei Tre Fiumi

La fontana raffigura l'Oceano, affiancato dalle statue del Nilo, l'Eufrate e il Gange, i simboli delle fasi della vita umana.

I bronzi di San Casciano dei Bagni
I bronzi di San Casciano dei Bagni

Un tesoro archeologico senza precedenti, il ritrovamento delle statue di bronzo

Il Presepe nell'arte
Il Presepe nell'arte

Nella festa di Natale sia in tutte le case, nelle vostre case la pace serena che i pittori del quattrocento fissavano sui volti delle loro madonne.

La Madonna del Bargello
La Madonna del Bargello

Opera di carta modellata, mostra chiare influenze da Donatello e Michelangelo, con una dolce intesa tra Vergine e Bambino.