Bonifacio e la Duchessa Clotilde
Descrizione dei loro abiti
Tratto da Aggiunte all'opera Il costume antico e moderno di tutti i popoli, cogli analoghi disegni, 1833-1837, V. Batelli, Firenze
All'epoca dell'undicesimo secolo, l'Italia era suddivisa in diverse regioni chiamate Marche e Contee. Ogni di queste regioni era governata da un capo, il cui potere, anche se talvolta ereditario, era in realtà basato su elezioni, seppur non fosse il popolo a decidere ma gli Imperatori. In ogni città, c'era un Conte che, insieme ai Giudici, pronunciava sentenze sulle questioni legali della gente comune. I Conti e gli altri funzionari più bassi facevano riferimento ai governatori delle Marche, chiamati Marchesi. Sorprendentemente, questi Marchesi godevano di un potere quasi assoluto, tranne che per l'accoglienza degli Inviati o dei Commissari Imperiali.
Bonifacio Duca di Toscana nel 1034
Nel 1034, Bonifacio divenne il Duca di Toscana. Nel 1087, si risposò con Beatrice, figlia di Federico Duca di Lorena, e da questa unione nacque la famosa Contessa Matilde nel 1046. Tuttavia, la sua vita fu tragicamente interrotta quando fu assassinato da una freccia avvelenata nel 1052.
Potreste chiedervi perché abbiamo incluso questa figura di Bonifacio, che risale a due secoli prima del periodo stabilito nella nostra storia. La ragione è che, dopo un'attenta esaminazione delle miniature nei manoscritti appartenenti ai secoli successivi, si è scoperto che il costume di Bonifacio rimase sorprendentemente invariato fino all'inizio del XIII secolo. Questo è supportato anche dalle pitture di Cavalini, purtroppo distrutte nell'incendio della basilica di San Paolo a Roma.
Un manoscritto prezioso, conservato nella Biblioteca Vaticana col numero 4922, ci offre un'immagine di Bonifacio Duca (Tavola 1, Numero 1) che indossa un berretto conico d'oro con una pietra preziosa in cima e una fascia attraversata da cordoncini rossi e linee nere e azzurre. La sua mantella è verde, ornata di bottoni rossi e una larga fascia dorata con pietre preziose. Indossa un abito celeste, decorato anch'esso con una fascia d'oro e pietre preziose nella parte inferiore e sulle maniche. Le calze sono rosse con cerchi dorati a metà della gamba. Il cuscino è di colore bruno-rosso con un motivo reticolato scarlatto, e la sedia è gialla con colonne spiralate verdi. Il fondo è azzurro, la predella è verde con decorazioni gialle.
Contessa Matilde
La Contessa Matilde è un'eroina celebrata nel Medioevo e ancora oggi ammirata da scrittori moderni. La sua bellezza, la forza d'animo, la generosità, l'istruzione e, soprattutto, la sua devozione alla Santa Sede la rendono una figura di grande rilievo. Le pitture del XI secolo erano spesso in uno stato di decadenza, ma ciò che abbiamo perso nei ritratti, lo abbiamo in parte recuperato attraverso la conoscenza dei suoi abiti. Matilde indossa un berretto conico d'oro decorato con pietre preziose e un velo rosa, talvolta bianco in altre rappresentazioni. La sua mantella è rossa laccata, con una fascia dorata ornata di pietre preziose. Indossa un abito celeste con ampie maniche orlate anch'esse da una fascia dorata. La mantella è tenuta sulla spalla sinistra da un cordoncino rosso, lasciando la spalla destra libera, un dettaglio che differenzia le mantelle delle donne da quelle degli uomini. È interessante notare che questo modo di indossare la mantella sembra essere comune nell'abbigliamento femminile. L'interno delle maniche è color lacca. Il cuscino e lo sgabello sono verdi con decorazioni floreali, e il bordo della sedia è rosso, sostenuto da due colonnette verdi con capitelli azzurri. Il fondo della sedia è in velluto cremisi, mentre i due pilastri superiori sono neri con decorazioni azzurre e due filetti gialli. Le colonne spiralate sono rosse su uno sfondo azzurro, mentre la cornice superiore ha uno sfondo nero con decorazioni verdi e filetti
(1) Fiorentini. Meni, per la storia (lolla Contessa Matilde.
(2) Muratori. Tom V. Rer. Italie. Script. Pref. al poema di Donizo
(3)Â Pierre Bonnard (Fontenay-aux-Roses, 3 ottobre 1867 Le Cannet, 23 gennaio 1947) È stato un pittore francese.
Il primo documento con il quale viene assegnato ad un Medici il titolo ducale di Firenze.
Questo costume e soprattutto l'acconciatura del capo, sembrano essere stati particolarmente in uso verso la metà del XV secolo.
Statuette lillipuziane chiedono libertà. Il passato ci svela segreti simili. Storia, notizie e cose buffe.
le entrate che il comune si procurava mediante prestiti richiesti o imposti ai cittadini per sopperire all'insufficienza delle entrate normali.